
Impara a usare WordPress per creare il tuo sito professionale in modo semplice e veloce.
Posti Limitati.
✅ 16 ore di Formazione Live
✅ Certificato Open Badge, riconosciuto a livello Europeo
✅ Supporto personalizzato & Community Fablab
Seconda edizione aggiornata
+50 studenti soddisfatti
Perché scegliere il nostro corso?
Un percorso completo per imparare a utilizzare WordPress e creare il tuo primo sito professionale: dall’hosting al dominio, fino alla personalizzazione con temi, plugin e page builder.
Che tu sia un aspirante blogger, uno studente desideroso di apprendere nuovi strumenti digitali o un imprenditore che vuole creare il sito della propria attività, questo corso ti guiderà passo dopo passo nella realizzazione del tuo progetto online.
Scopri come trasformare la tua idea in un sito web di successo.
Con il nostro corso, non solo apprenderai le basi fondamentali, ma acquisirai competenze pratiche per creare e gestire un sito web professionale che rispecchi il tuo brand.
Grazie ad un approccio hands-on e interattivo, sarai seguito da docenti esperti che condivideranno strumenti concreti e strategie efficaci per ottenere risultati tangibili.
💻 Corsi pratici
pronti all’uso
Impara facendo, con esercitazioni guidate che ti porteranno dalla scelta del dominio all’ottimizzazione del sito.
🧑🏻🏫 Docenti
esperti
Professionisti con anni di esperienza e casi di successo reali alle spalle.
🟢 Live: sia in
presenza o remoto
Interagisci in tempo reale, ricevi feedback immediati e risolvi i tuoi dubbi sul momento.
🧑🏻🎓Certificato riconosciuto
Riconosciuto a livello europeo, arricchisce il tuo profilo professionale.
🤝 Supporto continuo
Docenti e colleghi a disposizione per aiutarti nei tuoi progetti.
🧑🧑🧒🧒 Community Fablab
Accedi al nostro network per opportunità di lavoro e collaborazione ma anche molti corsi gratuiti.
Solo 20 posti disponibili
Garantiamo qualità e interazione reale, per questo i posti sono limitati.
Il programma
Che cos’è WordPress e perché utilizzarlo
Introduzione – Una panoramica generale del corso e dei risultati che potrai ottenere al termine del percorso.
Cos’è e perché usare WordPress
Scoprirai i vantaggi di questa piattaforma, tra flessibilità, ampia community e facilità di gestione.
Differenza tra wordpress.org e wordpress.com
Capirai quale delle due soluzioni è più adatta alle tue esigenze, valutando costi, personalizzazione e hosting.
Cos’è un hosting?
Breve spiegazione del concetto di hosting e dei motivi per cui è indispensabile per pubblicare il tuo sito online.
Panoramica degli hosting disponibili sul mercato
Uno sguardo alle principali tipologie di hosting (condivisi, VPS, dedicati) e ai fornitori più noti, con consigli utili per la scelta.
Dalla scelta del nome alla configurazione iniziale di WordPress
Consigli su come scegliere il nome del dominio: Come individuare un nome efficace e coerente con il tuo progetto o brand, tenendo conto di strategie SEO e riconoscibilità.
Come installare WordPress su un hosting: I passaggi fondamentali per effettuare correttamente l’installazione, dal caricamento dei file alla creazione del database.
Esplorazione del pannello di controllo e creazione di una pagina
Il pannello di controllo di WordPress: Una mappa delle principali sezioni, per orientarsi tra bacheca, articoli, pagine, aspetto e plugin.
Impostazioni di base del pannello di controllo: Configurazione di elementi come titolo del sito, URL, impostazioni di lettura e struttura dei permalink.
Temi WordPress: Come scegliere, installare e attivare un tema, valutandone design, funzionalità e compatibilità.
Creazione di una pagina web: I passaggi per creare, modificare e pubblicare la tua prima pagina statica all’interno del sito.
Gestione degli utenti, menu di navigazione e plugin
Utenti e ruoli: Differenze tra amministratore, editor, autore, collaboratore e sottoscrittore, per gestire in sicurezza il tuo sito.
Menu di navigazione: Come creare e organizzare il menu principale, rendendo semplice la fruizione dei contenuti.
Cosa sono i plugin: Introduzione alle estensioni di WordPress, con cenni alla ricerca, installazione e gestione di plugin.
Prime personalizzazioni con Elementor
Introduzione ed installazione page editor Elementor e Elementor Pro: Perché utilizzare un page builder e come configurarlo correttamente.
Inizio creazione primo sito web: Inserimento denominazione sito, motto, logo, favicon. Personalizzazione di base per dare un’identità immediata al tuo progetto.
Come caricare file multimediali: Metodi e consigli per gestire immagini, video e documenti all’interno della libreria multimediale.
Creazione header e footer: Impostazione degli elementi di design ricorrenti, fondamentali per la coerenza visiva del sito.
Struttura della pagina principale e introduzione ai template e shortcode
Creazione Home page: Come progettare e costruire la homepage, curando layout, sezioni e call to action.
Template di Elementor: Utilizzo dei modelli predefiniti per velocizzare e uniformare l’aspetto delle diverse pagine.
Cosa sono e come usare gli shortcode: Piccole stringhe di testo che consentono di integrare funzionalità e contenuti speciali in modo semplice.
Organizzazione dei contenuti dinamici: Creare e gestire le categorie per strutturare e tenere in ordine gli articoli, migliorando la navigazione del sito.
Creazione template articoli: Utilizzo di Elementor (o di altri strumenti) per definire un layout coerente per tutti i post.
Creazione e pubblicazione di un articolo: Dall’editor di WordPress ai suggerimenti di formattazione, per contenuti chiari e attraenti.
Creazione pagina news: Come organizzare e mostrare gli ultimi post in una sezione dedicata.
Pagina contatti, sicurezza e backup: Creazione pagina contatti con form mail per interagire professionalmente con gli utenti.
Installazione plugin sicurezza Wordfence: Proteggi il tuo sito da attacchi e malware, con suggerimenti di base per la configurazione.
Installazione plugin backup UpdraftPlus: Pianifica e gestisci i backup per prevenire perdite di dati e semplificare i ripristini.
Installazione plugin Iubenda: Adeguati alle normative sulla privacy e sui cookie, integrando policy chiare e aggiornate.
Shopify: Visione delle caratteristiche della piattaforma per e-commerce più utilizzata al mondo.
Le storie di chi ha già partecipato
“Il corso mi ha fornito tutte le competenze per creare il sito della mia attività. Le spiegazioni chiare e le esercitazioni pratiche mi hanno fatto acquisire sicurezza nell’utilizzo di WordPress.” – Alessandro
“Una formazione completa e pratica. Grazie a questo corso ho imparato a costruire un sito professionale da zero, con un supporto continuo dei docenti. Consigliatissimo per chi vuole lanciarsi online.” – Federico
“Il percorso è stato perfetto per chi parte da zero. Ho apprezzato l’approccio step-by-step e l’attenzione ai dettagli, che mi hanno permesso di realizzare un sito web moderno e funzionale.” – Chiara
Calendario
Il corso è di 16 ore totali.
Ogni incontro avrà una durata di 2 ore dalle 19.00 alle 21.00
- Mercoledì 30/4
- Mercoledì 7/5
- Mercoledì 14/5
- Mercoledì 21/5
- Mercoledì 28/5
- Mercoledì 4/6
- Mercoledì 11/6
- Mercoledì 18/6
Iscriviti ora e scegli la tua modalità
Online Live
249€
16 ore di formazione in diretta
Certificato Open Badge
Accesso Community Fablab
In presenza
299€
16 ore di formazione in aula
Certificato Open Badge
Accesso Community Fablab
Spesso ci chiedono
Docente

Dott. Mattia Bianchini
Software developer
Docente e formatore
Informazioni aggiuntive
Per info: l.girelli@veronafablab.it
Non rimborsabile.
Il corso si svolgerà presso la sede 37100 Lab in via Marchi 12, Verona, 37135