Come usare l’IA (Chat GPT & co)

✅ 8 ore di Formazione Live
✅ Certificato Open Badge, riconosciuto a livello Europeo
✅ Supporto personalizzato & Community Fablab


Terza edizione aggiornata
+70 studenti soddisfatti


Scopri come rivoluzionare il tuo lavoro con il corso “Come usare l’Intelligenza Artificiale (Chat GPT & co)”.
Un percorso pratico e innovativo che ti guiderà dalla comprensione dello stato dell’arte dell’IA generativa fino all’applicazione strategica di strumenti avanzati come ChatGPT (ma non solo), per trasformare la tua produttività e ottimizzare i tuoi processi creativi e aziendali.

Attraverso un mix equilibrato di teoria e pratica, imparerai a sfruttare l’IA per generare testi, immagini, video e molto altro, anticipando le tendenze del futuro digitale.
Se desideri innovare il tuo modo di lavorare e potenziare la tua strategia di content creation con tecnologie all’avanguardia, questo corso è la scelta giusta per te.

💻 Corsi pratici
pronti all’uso

Il corso unisce teoria e esercitazioni reali, nell’arte di scrivere prompt efficaci e nell’utilizzo strategico dell’IA.

🧑🏻‍🏫 Docenti
esperti

Professionisti con anni di esperienza e casi di successo reali alle spalle.

🟢 Live: sia in
presenza o remoto

Interagisci in tempo reale, ricevi feedback immediati e risolvi i tuoi dubbi sul momento.

🧑🏻‍🎓Certificato riconosciuto

Riconosciuto a livello europeo, arricchisce il tuo profilo professionale.

🤝 Supporto continuo

Docenti e colleghi a disposizione per aiutarti nei tuoi progetti.

🧑‍🧑‍🧒‍🧒 Community Fablab

Accedi al nostro network per opportunità di lavoro e collaborazione ma anche molti corsi gratuiti.


Solo 20 posti disponibili
Garantiamo qualità e interazione reale, per questo i posti sono limitati.


Programma del Corso – Come usare l’IA Generativa (Chat GPT & co)

Stato dell’arte, limiti e opportunità: Definizioni, evoluzione e contesto attuale. Verranno analizzate le basi dell’IA generativa, evidenziando i principali punti di forza e i limiti ancora presenti, con una panoramica sull’utilizzo odierno e i trend nel mondo lavorativo.

Esercitazione pratica: Setup di Chat GPT. Esercizio per comprendere la potenza di Chat GPT: test di prompt per un lavoro specifico, valutando differenze di risposta, potenzialità e limiti del modello.

Come ricevere sempre le risposte giuste: Guida sulla scrittura di prompt, con le best practice per ottenere risposte mirate e confronto delle peculiarità dei vari modelli (capacità di ragionamento, velocità di risposta, ecc.).

Panoramica dei principali player e caratteristiche: Analisi di Chat GPT, Gemini, Claude, Copilot, Deepseek e altri.

Esercitazione pratica: Utilizzo di ogni chatbot per sperimentare le potenzialità e le differenze, raccogliendo i risultati per valutarne l’efficacia in situazioni reali.

Non solo testo: Esplorazione delle funzionalità generative oltre al testo, inclusi immagini, video e musica.

Panoramica di tool: Revisione degli strumenti più noti o promettenti per la creazione rapida di risorse visive e multimediali.

Esercitazione pratica: Utilizzo di tool per la generazione di immagini e altre applicazioni, confrontando i risultati e discutendone vantaggi e limitazioni.

Etica, regole, casi studio e prospettive future: Analisi di come l’IA venga utilizzata oggi e delle possibili evoluzioni future, con esempi di implementazione nelle aziende e discussioni su etica, leggi europee e prospettive future.

Esercitazione pratica: Definizione di best practice per lavoratori e aziende, guidati dal docente per sfruttare in modo responsabile l’IA, e discussione sulle policy interne per un uso etico e conforme alle normative.



“Il corso è stato una rivelazione! Ho imparato a sfruttare ChatGPT in modo pratico, ottenendo risultati concreti nella creazione di contenuti. Un’esperienza che consiglio a chi vuole innovare il proprio lavoro.” – Andrea G.

“Un percorso innovativo e ben strutturato. Le lezioni live e le esercitazioni pratiche mi hanno permesso di comprendere appieno le potenzialità dell’IA generativa. Essenziale per rimanere competitivi nel mondo digitale.” – Matteo F.

“La formazione è stata estremamente utile: il mix di teoria e pratica mi ha dato gli strumenti per trasformare le idee in contenuti efficaci. Un corso che apre nuove prospettive per chi lavora nel digitale.” – Elisa T.



ISCRIZIONI CHIUSE

Il corso è di 8 ore totali.

Ogni incontro avrà una durata di 2 ore dalle 19.00 alle 21.00


Online Live

129

8 ore di formazione in diretta
Certificato Open Badge
Accesso Community Fablab

In presenza

159

8 ore di formazione in aula
Certificato Open Badge
Accesso Community Fablab


FAQ – Corso Social Media Marketing & AI

Sì, il corso è progettato per chi è alle prime armi e per chi ha già esperienza. Grazie all’approccio pratico e graduale, ogni partecipante, dal principiante al professionista, potrà apprendere strategie efficaci e ricevere supporto personalizzato in diretta.

Le lezioni sono erogate in diretta per garantire interazione e feedback immediato. Se dovessi perdere una sessione, potrai sempre richiedere un riepilogo e il docente sarà disponibile per chiarimenti successivi, assicurando che nessuna informazione importante venga tralasciata. Per alcuni casi, verrà rilasciata anche la registrazione della lezione.

La modalità in presenza permette una maggiore interazione: potrai partecipare a esercitazioni dal vivo, instaurare contatti diretti con docenti ed altri professionisti, e beneficiare di un ambiente dinamico che favorisce il networking e l’apprendimento collaborativo.

Oltre alla formazione live, avrai accesso alla community Fablab, un network esclusivo dove potrai ricevere aggiornamenti, partecipare a corsi gratuiti e ottenere per primo opportunità di lavoro e collaborazione.

Al termine del percorso, superato un breve test finale, riceverai un attestato Open Badge riconosciuto a livello europeo. Questo certificato attesta le competenze acquisite e potrà essere condiviso sui social professionali e inserito nel tuo curriculum, rafforzando la tua credibilità sul mercato del lavoro.


Direttore operativo di BRKS
Responsabile digital de Le Cronache
Perito informatico
Dottore in Advertising & Marketing
Corso IA Università di Urbino


Per info: l.girelli@veronafablab.it

Non rimborsabile.

Il corso si svolgerà presso la sede 37100 Lab in via Marchi 12, Verona, 37135