OrtoCity
OrtoCity è un progetto ideato per controllare da remoto il tuo orto. Dovrai preoccuparti solo di raccogliere i suoi frutti: OrtoCity non ha infatti bisogno di essere collegato ad una presa di corrente, ad una rete WiFi e nemmeno alla rete idrica.
Mission del Progetto
L’orto in città
OrtoCity è nato per permettere a tutti di mangiare frutta e verdura a km zero. Se non hai del terreno per piantare i tuoi ortaggi, puoi realizzare delle vasche (come abbiamo fatto noi!) e coltivare lo stesso tutto quello che vuoi.
Il sistema è composto da un serbatoio d’acqua che contiene delle pompe ad immersione (una per orto/settore da innaffiare) e una centralina IoT alimentata ad energia solare. Aggiungi qualche tubo e qualche cavo e il tuo orto smart sarà pronto!
nel dettaglio
Come funziona OrtoCity
Il core di OrtoCity è indubbiamente la sua centralina IoT: grazie alla LoPy4 e al PCB da noi progettato, è possibile comandare e controllare lo stato dell’orto a chilometri di distanza, anche tramite smartphone.
Non c’è bisogno di WiFi o di SIM, OrtoCity comunica (gratis!) tramite LoRaWAN, una rete long range in rapidissima diffusione ideata proprio per l’IoT.
Grazie a Node-red è possibile avere una dashboard personalizzata tramite la qualche è possibile vedere gli storici di temperatura ambiente, umidità del terreno e carica della batteria; oltre che a controllare e modificare l’annaffiatura. Incuriosito? Vedi il progetto su GitHub (contenente tutte le istruzioni, gli schemi e i sorgenti) e dicci cosa ne pensi!
Altri progetti dei Makers Verona FabLab


Hai qualche domanda su Ortocity?
Siamo qui per te!