FORMAZIONE STUDENTI

Formazione Studenti



Per un futuro d’innovazione, partiamo dalle scuole!

Crediamo che l’innovazione nasca dall’esperienza e dalla capacità d’immaginare nuovi scenari. Per questo, con Verona Fablab accompagniamo le scuole nell’integrazione di percorsi STEAM all’interno della didattica, offrendo attività che stimolano bambini e ragazzi a sperimentare, creare e imparare facendo.

Il nostro approccio invita gli studenti a mettersi in gioco, a porre domande, a trovare soluzioni e a sviluppare una visione critica sul mondo che li circonda. Lavoriamo attraverso metodologie innovative come il Cooperative Learning, il Design Thinking e il Flipper Learning, che mettono al centro l’esperienza diretta e la collaborazione.

Costruiamo insieme percorsi che aiutano gli studenti a sviluppare creatività, pensiero critico, capacità di lavorare in gruppo e problem solving. Competenze indispensabili per affrontare le sfide di domani e diventare protagonisti attivi di un futuro sempre più digitale e interconnesso.


Le nostre proposte per infanzia e primaria

In FabLabKIDS crediamo che la curiosità sia il motore dell’apprendimento e che ogni bambino porti con s’è un potenziale unico, che merita di essere ascoltato, valorizzato e coltivato. I nostri percorsi educativi nascono per accompagnare questa naturale voglia di esplorare, trasformando le domande in scoperte e le idee in progetti concreti.

Nel nostro Atelier, le bambine e i bambini non si limitano ad osservare: sperimentano, costruiscono, collaborano, immaginano. Il nostro obiettivo è creare contesti in cui possano sviluppare pensiero critico, creatività e capacità di risolvere problemi reali, attraverso attività che intrecciano scienza, tecnologia, arte e creatività.

L’apprendimento diventa così un’esperienza viva e coinvolgente, dove il gioco si unisce alla sperimentazione e la curiosità diventa il punto di partenza per costruire competenze, autonomia e fiducia in sè stessi.


Le nostre proposte per la scuola secondaria

In Fabschool crediamo che la scuola secondaria sia un momento chiave per costruire autonomia, responsabilità e consapevolezza. Per questo proponiamo percorsi pensati per stimolare la curiosità, rafforzare la motivazione e sviluppare competenze che preparano gli studenti ad affrontare le sfide di un mondo in continua evoluzione.

Le nostre attività integrano le discipline STEAM con la creatività, la collaborazione e la capacità di risolvere problemi reali. Nei nostri laboratori, i ragazzi non si limitano ad apprendere concetti teorici, ma sperimentano, progettano, costruiscono e testano, trasformando le idee in esperienze concrete.

Attraverso metodologie innovative e partecipative, come il Design Thinking e il Flipped Learning, guidiamo gli studenti in percorsi che rendono l’apprendimento dinamico e coinvolgente, aiutandoli a sviluppare non solo conoscenze, ma anche competenze trasversali indispensabili: pensiero critico, comunicazione, creatività e collaborazione.