Neet 4.0
Neet (acronimo di Not employed, in education or in training) 4.0 è un progetto realizzato in collaborazione con Megahub di Schio e grazie al Contributo di Fondazione Cariverona.
Obiettivo del progetto è stato quello di offrire maggiori strumenti e competenze a 20 ragazzi sulla provincia di Verona e Vicenza, per renderli maggiormente competitivi e competenti in un mercato del lavoro sempre alla ricerca di nuove professionalità.
Struttura
Parte Formativa
Il periodo di formazione (180 ore) ha portato i ragazzi ad acquisire le competenze per diventare dei veri maker
Nella prima fase del percorso formativo i ragazzi hanno acquisito competenze in diversi ambiti tra cui: disegno 2D e 3D, prototipazione digitale, utilizzo stampa 3D, taglio laser, fresa etc..
Durante la fase di project work invece, i ragazzi si sono dedicati alla prototipazione e progettazione dell’orto smart presente al FabLab. Il sistema è composto da un serbatoio d’acqua che contiene delle pompe ad immersione (una per orto/settore da innaffiare) e una centralina IoT alimentata ad energia solare. La centralina IoT con comunicazione tramite LoRaWAN, una rete long range in rapidissima diffusione ideata proprio per l’IoT. Inoltre tramite taglio laser e progettazione cad è stata sviluppata la struttura dell’orto.
Struttura
Parte pratica
La parte pratica ha previsto uno stage di 4 mesi retribuito presso le aziende partner del progetto.
In una seconda fase i ragazzi sono stati inseriti in diversi contesti aziendali per svolgere un tirocinio retribuito e sviluppare ulteriori competenze. Di seguito le aziende partner del progetto per i tirocini dei ragazzi:
Plumake srl
FabCube srl
StaLab srl
Hangar srl
Hikari srl
Leroy Merlen
Studio Ingegneria Fornalé

CON IL CONTRIBUTO DI:

Altri progetti dei nostri makers


I nostri partner, sognatori come noi.






Hai in mente un’idea e non sai come realizzarla?
Contattaci e diamole forme insieme