Webinars #Attiviamo la FabCity
-INFORMARE PER FORMARE-
I temi di Gennaio
Dopo i primi 3 webinars di Dicembre 2020, qui potete trovare le 3 dirette Facebook di Gennaio 2021. Lavorando con innovazione e nuove tecnologie, ci interroghiamo spesso sull’impatto che hanno sulla nostra vita, sui loro aspetti positivi ma anche quelli negativi.
I WEBINARS SONO TRASMESSI IN DIRETTA FACEBOOK SULLA NOSTRA PAGINA @VERONAFABLAB
Vorresti proporci un tema per i prossimi webinars? Scrivici a fabvan@veronafablab.it
I webinar sono organizzati nel contesto del progetto FabVan, grazie al contributo di Fondazione Cariverona
Intelligenza Artificiale e reti neurali
Dal 2017 lavora nel settore ricerca e sviluppo di un’azienda che produce sistemi di visione artificiale per dispositivi embedded; è inoltre un mentor di CoderDojo Verona dal 2015 quando era ancora uno studente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica.
Tra le sue passioni possiamo annoverare di tutto! Dagli anime e manga ai romanzi di Tolkien, passando attraverso Star Wars e i fumetti occidentali; oppure dai piccoli sistemi realizzati con Arduino fino allo spazio, passando attraverso droni, aerei e funivie.
Una delle sue più grandi passioni rimane, tuttavia, l’arte videoludica, in quanto ritiene che il potere espressivo dei videogiochi sia enorme poiché il mondo in cui il giocatore è immerso cambia e si adatta alle sue scelte.
Il potere sociale degli algoritmi
Insegna informatica all’Università di Trento, fa parte del team Coderdojo Verona grazie alla sua passione per l’informatica, nata dai Lego! Spendere ore della propria infanzia a capire come mettere insieme mattoncini per risolvere i propri problemi “ingegneristici”, prepara più tardi all’arte di costruire programmi sempre più sofisticati.
Bitcoin
Partendo da zero, arriviamo ad avere una panoramica generale riguardo Bitcoin: a chi si rivolge, come è fatto, ma soprattutto perché è fatto così!
Oggi è consulente informatico certificato Microsoft (lato server), sviluppo siti web, e quando richiesto, si occupo volentieri di insegnare e dare autonomia in ambito blockchain ad aziende e privati.
Continua la tua lettura!

