Formazione Docenti - TeacherDojo

Informatica, pensiero computazionale e apprendimento creativo per insegnanti

Dojo, che in giapponese significa “palestra”, indica un luogo aperto, dove persone con diverse età, competenze e abilità si incontrano per “allenarsi”. 

Il nome TeacherDojo prende ispirazione dai CoderDojo, club di programmazione per ragazzi in età scolare che, nati nel 2011 in Irlanda, si stanno diffondendo ovunque in Europa e nel mondo. 

Nei CoderDojo, i ragazzi vengono aiutati da mentor volontari che vogliono condividere la loro passione per l’informatica e la programmazione.

TeacherDojo vuole essere proprio questo: una palestra dove allenarsi all’insegnamento dell’informatica e del pensiero computazionale; un luogo d’incontro tra insegnanti alle prime armi e insegnanti più esperti; uno spazio dove discutere dei problemi legati a una materia che si è affacciata da poco nel mondo della scuola.

teacherdojoday1-13

I moduli proposti contengono una serie di approfondimenti su alcuni strumenti e software e di come questi possono essere integrati e utilizzati come supporto nella didattica.

I moduli verranno organizzati in 4 incontri da 3 ore ciascuno, per un totale di 12 ore. 

Durante le 12 ore, in accordo con le scuole coinvolte potranno essere programmati i seguenti moduli formativi: 

  • Corso Scratch Base, per imparare a programmare in modo creativo all’interno della propria classe utilizzando Scratch
  • Robotica educativa: mbot, lego spike, halocode 
  • Microprocessori in classe: tinkercad, fisica con arduino e microbit
  • Macchinari di prototipazione digitale, la stampante 3D, il taglio laser
  • La classe creativa: attività STEAM unplugged

Tutte le attività sono proposte in modalità hands-on e bring your own device: corsi laboratoriali dove abbiamo spinto i partecipanti a mettere in pratica fin da subito quanto appreso, utilizzando i propri portatili.

La scelta delle attività sarà svolta insieme all’istituto.