Serigrafia: l’arte dell’arrangiarsi
Un workshop dove imparare a fare serigrafia anche in casa, senza computer e senza elettricità.
Date e orari
Il corso avrà una durata di 8 ore:
14 Novembre 2015
ore 10.00 – 18.00
Docente

Irene Beltrame
L’arte dell’arrangiarsi la si può applicare a infiniti aspetti e settori. Nasce dove c’è necessità e si nutre dell’inventiva. Non ha nazionalità né appartenenza. Ci sono tuttavia luoghi nei quali questa diventa uno stile di vita. Cuba ne è un esempio.
Un mese passato sull’isola, una ricerca sulla grafica cubana, la scoperta della tradizione di stampa serigrafica e la fortuna di aver visto e vissuto in un ambiente di perenne, necessaria creatività , l’hanno portato fin qui.
Attraverso un laboratorio sulla vecchia tecnica di stampa serigrafica cubana, vuole portarci ciò che ha visto e imparato.
A volte, porsi delle limitazioni apparentemente inutili è il modo migliore per arrivare a risultati inaspettati.
Sede del corso
Il corso si svolgerà presso la sede di Lino’s & Co.
Competenze finali
Da Lino’s Type scopriamo l’antica tecnica della serigrafia! Se volete provare con mano a stampare il vostro manifesto, questa è l’occasione giusta. Per coloro che ancora non sanno cosa sia la serigrafia, non temete, ci sarà il tempo per capirlo bene; per tutti quelli che invece sono già preparati sul tema, aspettatevi delle sorprese!
Grazie al vecchio metodo sperimentato a Cuba, i partecipanti potranno sperimentare con questo processo di stampa e scoprire l’intreccio imprescindibile tra l’idea, la tecnica e i mezzi, tirando in campo l’ingrediente più importante: l’arte dell’arrangiarsi! Non ci sarà bisogno di computer, né di energia elettrica né materiali fotosensibili e raggi UV. Anche saper disegnare non è necessario (anche se è sicuramente un bel vantaggio). A costo di suonare retorici, quello che conta è l’idea!
Cosa ti porti via?: oltre ad aver imparato una tecnica di stampa riproducibile in qualsiasi momento anche a casa, ti porterai con te anche il risultato del tuo lavoro.
Materiali richiesti
Dress code: malvestiti (è probabile che ci si sporchi”¦in fondo è pur sempre un’officina!).
Materiali da portare: nulla, ci pensiamo noi.
Computer Free workshop: Preparatevi psicologicamente all’idea di non usare un computer!
Programma
Programma sintetico del workshop
– ore 10.00: inizio del workshop.
– ore 10.30: Breve introduzione sulla tecnica (oggi-ieri)
– ore 11.00: divisione a coppie o singoli. Ideazione e progettazione grafica del poster.
– ore 12.30: pausa pranzo
– ore 13.30: ritaglio della matrice
– ore 15.00: applicazione della matrice sul telaio e stampa
INAUGURAZIONE MOSTRA
Alle 18.00 verrà inaugurata la mostra di Irene Beltrame. Per la prima volta a Verona sarà esposta la collezione di 12 poster che sono stati realizzati durante la sua permanenza a Cuba, nei laboratori più tradizionali de l’Havana. Realtà dalle forte contraddizioni, di grande ispirazione per il suo lavoro, come ci spiegherà Irene in persona.
A seguire un breve e salutare rinfresco per tutti presenti.
Costi e modalità di iscrizione
Costi: se ti iscrivi entro il 3 novembre, l’iscrizione costa 70€. Dopo questa data sarà 90€. Per studenti, under 25, facciamo un super sconto: 50€.