Date e orari
Sabato
21 Novembre
28 Novembre
5 Dicembre
12 Dicembre
19 Dicembre
dalle 15.00 alle 18.00
Docente

Francesco Fornasa
Dal 2017 lavora nel settore ricerca e sviluppo di un’azienda che produce sistemi di visione artificiale per dispositivi embedded; è inoltre un mentor di CoderDojo Verona dal 2015 quando era ancora uno studente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica.
Tra le sue passioni possiamo annoverare di tutto! Dagli anime e manga ai romanzi di Tolkien, passando attraverso Star Wars e i fumetti occidentali; oppure dai piccoli sistemi realizzati con Arduino fino allo spazio, passando attraverso droni, aerei e funivie.
Una delle sue più grandi passioni rimane, tuttavia, l’arte videoludica, in quanto ritiene che il potere espressivo dei videogiochi sia enorme poiché il mondo in cui il giocatore è immerso cambia e si adatta alle sue scelte.
Sede del corso
Il corso si svolgerà presso la sede di 311 Verona
Lungadige Galtarossa, 21, 37133 Verona VR
Introduzione al corso
Questo corso ha l’obiettivo di insegnare le basi della programmazione e la mentalità da adottare per automatizzare la risoluzione di un problema tramite l’utilizzo del computer; in particolare il linguaggio insegnato sarà Python.
Il Python è un linguaggio di programmazione semplice da leggere e da imparare e risulta quindi il linguaggio ideale per chi si approccia al mondo della programmazione. Nonostante la sua semplicità, tuttavia, questo linguaggio è attualmente utilizzato da molte aziende per la sua grande versatilità e potenza espressiva.
Requisiti per la partecipazione
Il corso è rivolto a tutte le persone con una conoscenza base del computer, che vogliono approcciarsi alla programmazione, o che vogliano approcciarsi a Python.
Si chiede di portare un PC portatile preferibilmente con sistema operativo Windows.
Programma
- Installazione di Python, introduzione alla programmazione e al pensiero
computazionale. - Il primo programma in Python, interi, output, espressioni e commenti
- Variabili, Input e decisioni
- Il ciclo while e le espressioni booleane
- Esercizi su quanto visto fino ad ora, debugging e gestione degli errori
- Funzioni
- Liste ed operatori sulle liste
- Il ciclo for
- Utilizzare librerie esterne
- Le classi e le istanze
- Esempi di utilizzo nella vita quotidiana
- Esempio di sviluppo di un programma complesso che utilizza tutta la teoria presentata nel corso con accenni basilari all’intelligenza artificiale
Costi e modalità di iscrizione
95 Euro
*il costo del corso include le spese per la sanificazione dell’ambiente
Compila il modulo che trovi di seguito per la pre-iscrizione
Per completare la tua iscrizione procedi al saldo della quota del corso e invia copia del pagamento a info@veronafablab.it.
BANCO BPM
IBAN: IT89Z0503459480000000001510
È possibile effettuare il pagamento anche tramite Paypal all’indirizzo info@veronafablab.it
N.B. VERRANNO APPLICATE MISURE DI PRECAUZIONE PER L’ACCESSO
ALLA SALA CONFERENZE PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID-19. Maggiori informazioni seguiranno in una mail di riepilogo prima dell’inizio del corso.