Date e orari
Solitamente i nostri corsi vengono proposti in orario serale o durante i weekend.
Docente
Fabber e docenti esperti
Verona FabLab conta su un network consolidato di collaboratori in grado di fornire corsi che garantiscano una buona qualità dell’insegnamento.
Sede del corso
I corsi possono esser tenuti nelle seguenti sedi:
- Verona FabLab: Grezzana (VR), viale del Lavoro 2
- 311 Verona, Lungadige Galtarossa 21
- Lino’s & Co. , Vicolo Valle 9b
- Online- tramite piattaforma Google Meet o Zoom
Introduzione
I corsi di progettazione hanno lo scopo di guidare i partecipanti nei primi passi per implementare progetti personali che possano poi essere realizzati coi macchinari del fablab (es. stampanti 3d o taglio laser)
Come proporre/ richiedere un corso
I corsi da catalogo vengono proposti ciclicamente. L’elenco è stato creato raccogliendo tutte le iniziative realizzate da Verona FabLab dal 2014.
Se interessati ad un corso che non è ancora visibile nella sezione dei corsi in partenza, o se si vuole richiedere o proporre un nuovo corso in tema “progettazione”, è possibile inviare una mail a info@veronafablab.it
Costi e modalità di iscrizione
I corsi normalmente vengono proposti a prezzi accessibili per poter garantire a tutti di usufruire dei nostri servizi.
Incrementi di prezzo sono possibili nel caso in cui vi siano particolari argomenti trattati o i corsi siano professionalizzanti.
É possibile regalare un corso- come specificato nei moduli d’iscrizione.
Alla fine del corso viene rilasciato un Attestato di partecipazione.
I pagamenti sono possibili tramite Bonifico Bancario o Paypal.
DISEGNO TECNICO 2D
Durante queste giornate ogni partecipante si concentrerà sulla conquista di obiettivi personali grazie all’apprendimento dell’utilizzo di AutoCAD.
AutoCAD è un programma di disegno tecnico assistito dal computer che permette di creare, modificare e vedere sia i file in DWG che i file in DXF, è particolarmente indicato per la progettazione di oggetti da lavorare con taglio laser o fresa CNC.
MODELLAZIONE 3D
RHINOCEROS: Lo scopo è quello di fornire ai partecipanti le competenze tecniche per produrre in autonomia – mediante il software Rhinoceros 3D – modelli di progetto tridimensionale attraverso la modellazione di parti solide elementari o articolate, derivate da bozze progettuali prodotte in autonomia o copie di oggetti esistenti rilevati sul posto.
SKETCH UP: SketchUp è un’applicazione per pc che consente la creazione di modelli 3D orientati principalmente alla progettazione urbanistica, architettonica e professioni correlate. Un corso base per un primo approccio al programma! Lo scopo del corso è quello di imparare ad utilizzare strumenti base di disegno per realizzare un oggetto da stampare in 3d.
BLENDER: Il corso vuole essere un’introduzione alla grafica 3D e all’utilizzo del software Blender 3D nei campi della modellazione freeform e del rendering. Il corso è focalizzato sull’utilizzo pratico, i necessari elementi di teoria sono presentati a complemento degli esercizi. Durante il corso vengono forniti spunti per approfondire autonomamente lo studio.
ARDUINO
Il corso è strutturato in modo tale da fornire le conoscenze necessarie per muoversi autonomamente con Arduino, conoscendone le caratteristiche tecniche, i principi di funzionamento e il linguaggio di programmazione. Verranno inoltre fornite importanti nozioni di elettrotecnica, al fine di poter gestire componenti elettronici esterni e realizzare semplici progetti di automazione.
La tua opinione conta!
Compila il questionario e aiutaci a migliorare i nostri servizi.
Grazie,
Il Team Verona FabLab