Macchine idrauliche di Leonardo da Vinci
Un fine settimana dedicato agli adulti, e un fine settimana dedicato ai ragazzi! Durante queste giornate vieni a costruire le macchine idrauliche di Leonardo da Vinci, tratte direttamente dai progetti e dai disegni del codice Leicester!
Date e orari
17-18 OTTOBRE
24-25 OTTOBRE
Il corso si articolerà in due fine settimana, sabato e domenica pomeriggio, per un totale di 6 ore ciascuno, dalle 15.00 alle 18.00.
Il primo fine settimana sarà dedicato agli adulti
Il secondo fine settimana sarà dedicato ai bambini e ragazzi dagli 11 anni in su
Docente

Gianfrancesco Minetto
Laureato in terapia occupazionale presso l’Università Cattolica di Roma. Ha Lavorato dal 1975 come maestro di lavoro presso il Centro medico psico-pedagogico dell’Usl n° 21 di Verona, dal 2000 come Terapista occupazionale presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile, dell’Uls n° 20 di Verona.
Libero professionista dal giugno 2007.
Sede del corso
Il corso si svolgerà presso la sede di Verona FabLab Grezzana, Viale del Lavoro, 2, 37023 Grezzana VR
Introduzione al corso
Un fine settimana dedicato agli adulti, e un fine settimana dedicato ai ragazzi! Durante queste giornate vieni a costruire le macchine idrauliche di Leonardo da Vinci, tratte direttamente dai progetti e dai disegni del codice Leicester!
Requisiti per la partecipazione
Il corso è aperto a tutti, anche ai principianti, perché sono richieste abilità di base, che si possono apprendere proprio durante il corso, sotto la guida di due maestri ebanisti.
Ai corsisti non è richiesto di fornire alcun materiale e attrezzo, tutto il necessario sarà portato direttamente dai formatori.
*l’accesso alla sala conferenze sarà consentito previa adozione delle misure di prevenzione e contenimento della diffusione del virus Covid-19
Programma
Il corso propone ai partecipanti:
– una conoscenza di base del legno, delle tecniche di lavorazione e degli strumenti, attraverso un approccio attivo;
– la costruzione, in scala e completamente in legno, delle macchine idrauliche di Leonardo da Vinci, tratte direttamente dai progetti e dai disegni del codice Leicester;
– la costruzione, sempre in legno, di un oggetto personale di uso quotidiano o di un gioco.
Costo del corso
75 Euro – corso per adulti
Il corso verrà attivato con un numero minimo di 6 partecipanti
60 Euro – corso per ragazzi
Il corso verrà attivato con un numero minimo di 9 partecipanti
*il costo del corso include le spese per la sanificazione dell’ambiente
Compila il modulo che trovi di seguito per la pre-iscrizione.
Per completare la tua iscrizione procedi al saldo della quota del corso e invia copia del pagamento a info@veronafablab.it.
BANCO BPM
IBAN: IT89Z0503459480000000001510
È possibile effettuare il pagamento anche tramite Paypal all’indirizzo info@veronafablab.it
N.B. VERRANNO APPLICATE MISURE DI PRECAUZIONE PER L’ACCESSO
ALLA SALA CONFERENZE PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID-19. Maggiori informazioni seguiranno in una mail di riepilogo prima dell’inizio del corso.