Legno Digitale
Lo scopo del corso è di progettare e costruire un manufatto d’arredo formato da pannelli multistrato in legno di pino, utilizzando attrezzi classici e macchinari di fabbricazione digitale.
Date e orari
Il corso avrà una durata di 1 lezione:
7 Marzo 2015
ore 9.00 – 18.00
Docente

Filippo Olioso
Si occupa di progettazione, costruzione e commercializzazione di prodotti d’arredo su misura.
Sede del corso
Il corso si svolgerà presso la sede di Verona FabLab Grezzana, Viale del Lavoro, 2, 37023 Grezzana VR
Competenze finali
I partecipanti percorreranno in una giornata il ciclo di un prodotto, partendo dalla progettazione, passando per la realizzazione del prototipo attraverso i macchinari del Verona FabLab ed infine la comunicazione e la commercializzazione del prodotto tramite il web.
Il tutto sarà fatto con i macchinari del Verona FabLab ed in collaborazione con Filippo Olioso di Rabatto www.rabatto.it/ che si occupa di progettazione, costruzione e commercializzazione di prodotti d’arredo su misura.
I partecipanti saranno suddivisi in gruppi da 2/3 persone. Ogni gruppo realizzerà un progetto e porterà a casa l’oggetto d’arredo costruito durante il corso.
Materiali richiesti
Non è richiesto alcun materiale o prerequisito.
Programma
– 1 ora: introduzione e spiegazione, analisi casi studio
– 1 ora: ideazione e progettazione di un manufatto con il software open source SkethUp
– 5/6 ore: produzione del manufatto deciso in sede di progettazione con attrezzi tradizionali (sega circolare, seghetto alternativo ecc.) e macchinari di fabbricazione digitale (fresa cnc e taglio laser)
– 1 ora: fotografie dei manufatti e comunicazione sul web
Numero massimo partecipanti: 9
Costi e modalità di iscrizione
Il corso ha un costo di € 60,00 oppure €30,00 + 30 crediti FabLab