Introduzione alle piante officinali e oli essenziali
Corso introduttivo teorico-pratico dedicato alle piante officinali e all’estrazione di oli essenziali e acque aromatiche.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo delle piante aromatiche, degli oli essenziali e della distillazione.
Date e orari
Il corso avrà una durata di 1 lezione:
16 Febbraio 2019
ore 9.30 – 17.30
Docente

Laura Ederle
Tecnico erborista e Farmacista.
Sede del corso
Il corso si svolgerà presso la sede di Verona FabLab Grezzana, Viale del Lavoro, 2, 37023 Grezzana VR
Competenze finali
Verranno illustrate le più importanti famiglie di piante ad oli essenziali, con dettaglio su alcune specifiche piante aromatiche, e i principi base dell’Aromaterapia. Saranno spiegate le principali tecniche di estrazione degli oli essenziali e i principi base della distillazione. Si imparerà ad utilizzare gli oli essenziali prodotti per il benessere personale, la cura della persona e quale impiego hanno nella nuova cucina nutraceutica.
Una dimostrazione pratica di distillazione in corrente di vapore permetterà di fare esperienza di un olio essenziale appena prodotto e della sua acqua aromatica.
Prerequisiti
Essendo un corso introduttivo è aperto a chiunque abbia il desiderio di conoscere il mondo delle piante officinali, degli oli essenziali e della distillazione; non sono quindi richieste conoscenze di base per la partecipazione.
Programma
9.30: arrivo e segreteria
10.00-13.00
- Le piante officinali, il loro fitocomplesso e gli oli essenziali
- L’utilizzo delle piante aromatiche e delle essenze nella storia
- Oli essenziali: che cosa sono, il loro ruolo nelle piante e nell’uomo
- Tecniche estrattive delle essenze e principi base della distillazione
Pranzo*
14.30-17.30
- Dimostrazione pratica di distillazione in corrente di vapore ed esperienza olfattiva
- L’utilizzo degli oli essenziali per il benessere quotidiano
- Dosaggi, sicurezza d’impiego e conservazione
- Monografie di alcune specifiche piante aromatiche
*Il pranzo è a carico di ogni partecipante (siamo muniti di frigo e forno a microonde, in alternativa proprio di fianco al FabLab c’è un bar/bigoleria)
Costi e modalità di iscrizione
IL CORSO È SOLD OUT.
Per richiedere un altro corso di lavorazione del legno scrivere a info@veronafablab.it