Introduzione alle mappe libere: OpenStreetMap e OruxMaps
Il Verona FabLab propone un corso di introduzione al progetto di mappe libere OpenStreetMap ed il loro utilizzo con l’applicazione Android gratuita OruxMaps pensata per le attività outdoor (escursionismo, bicicletta, MTB ecc.).
Date e orari
Il corso avrà una durata di 3 ore:
Sab 31 Ottobre 2015
ore 14.00 – 17.00
Docente

Giuseppe Rizzi
Appassionato di informatica ed escursionismo. Dal 2012 collabora al progetto di mappe libere OpenStreetMap dedicandosi soprattutto all’inserimento di sentieri in Lessinia e sul Monte Baldo.
Sede del corso
Il corso si svolgerà presso la sede di Verona FabLab Grezzana, Viale del Lavoro, 2, 37023 Grezzana VR
Competenze finali
Con il nostro workshop sarai in grado di conoscere nel dettaglio il progetto OpenStreetMap per poterlo utlizzare in tutta autonomia.
Materiali richiesti
Non è richiesto alcun materiale.
Programma
Il workshop si suddividerà in due parti:
parte teorica:
– caratteristiche e finalità del progetto OpenStreetMap;
– strumenti di editing ed importazione delle tracce GPS;
– esempi di mappe tematiche per escursionismo e bike;
– comunità OpenStreetMap e link utili;
– caratteristiche dell’applicazione Android OruxMaps;
– configurazione di OruxMaps;
– come registrare e seguire una traccia GPS.
parte pratica (facoltativa):
– installazione e configurazione di OruxMaps su dispositivi smartphone e tablet;
– installazione della mappa dell’Italia disponibile in modalità offline;
– configurazione dei dispositivi;
– caricare e seguire una traccia GPS;
Costi e modalità di iscrizione
Il corso è aperto anche ai non tesserati Verona FabLab.