Fotografia e narrazione fotografica
Il corso verrà suddiviso in tre macro aree:
CORSO DI FOTOGRAFIA BASE PER SMARTPHONE
CORSO DI FOTOGRAFIA BASE PER REFLEX E MANUALI
PERCORSO DI NARRAZIONE FOTOGRAFICA + workshop
Date e orari
Scegli la tua area di tuo interesse e segna gli orari delle lezioni!
1. CORSO DI FOTOGRAFIA BASE PER SMARTPHONE:
- 26 Febbraio
20.30 – 22.30 - 5 Marzo
20.30 – 22.30 - 12 Marzo
20.30 – 22.30
2. CORSO DI FOTOGRAFIA BASE PER REFLEX E MANUALI:
- 27 Febbraio
20.30 – 22.30 - 6 Marzo
20.30 – 22.30 - 13 Marzo
20.30 – 22.30
3. CORSO DI NARRAZIONE FOTOGRAFICA + workshop:
- 20 Marzo
20.30 – 22.30 - 27 Marzo
20.30 – 22.30 - 3 Marzo
20.30 – 22.30 - 10 Marzo
20.30 – 22.30 - 17 Marzo
20.30 – 22.30
Docente
Mattia Cacciatori
Dal 2012 realizza workshop in tutta Italia ed insegna fotografia e reportage. Ha lavorato in collaborazione con il photo-editor Laurent Gelmetti, con LUZPHOTO Agency, con lo studio fotografico di reportage di Edoardo Agresti, come insegnante alla scuola di Giornalismo Rai a Perugia, come head-photographer e videomaker per AQUEST.
Oggi lavora come freelance per storie che vanno raccontate.
Mattia Venturelli
Frequenta un corso presso l’Università di Padova su come il nostro cervello e il nostro occhio percepiscono la luce in tutte le sue forme. È in questo modo che si avvicina alla fotografia. Nell’ agosto del 2015 e del 2016 ha fatto parte del team di fotografi del Film Festival della Lessinia per garantire un reportage giornaliero dell’evento. Dal 2016 fino ad oggi collabora con Sofar Sound Verona per documentare con impatto e semplicità il susseguirsi di artisti e performance musicali.
Sede del corso
Il corso si svolgerà presso la sede di Verona FabLab Grezzana, Viale del Lavoro, 2, 37023 Grezzana VR
Ulteriori informazioni:
Il corso è tenuto da due collaboratori della Bottega della fotografia Verona.
Competenze finali
Non è solo un corso base di fotografia ma un percorso! Puoi scegliere tra diversi pacchetti oppure decidere di seguire la formazione completa.
Consulta il programma e trova il corso adatto alle tue esigenze!
Materiali richiesti
Tanta voglia di mettersi alla prova, uno smartphone, una reflex o una macchina compatta.
Programma
1. CORSO BASE (Utilizzo di macchine Reflex e manuali) ● La fotografia digitale – elementi base della fotografia ● Le fotocamere ● Le immagini digitali ● Il percorso della luce ● Archivi e memorie ● Formati dei file digitali ● Obiettivi ● La sensibilità ● Tempi ● Diaframmi ● Esposizione ● Istogramma ● Messa a fuoco ● WB ● Profondità di campo ● La luce – Continua, Flash, Naturale ● La Composizione fotografica
2. CORSO BASE (Utilizzo di smartphone) ● Sensore fotografico – Cenni sul sensore, mpx ● Supporto di memorizzazione – mSD card, tipologie ● Obiettivo – Apertura focale, AutoFocus, stabilizzazione, doppia fotocamera ● Software fotocamera – Formato dng, geotag, griglia, video fullHD, 4k ● HDR, timelapse, panorama, modalità manuale ● Composizione e vario – Regola dei terzi – Rapporto forma 3:2, 4:3, 1:1 ● post produzione smart – snapseed, vsco
3. CORSO DI NARRAZIONE FOTOGRAFICA ● Presentazione corso di Narrazione fotografia ● La fotografia non è arte; ● Fotografia: cos’è la fotografia ● Il linguaggio fotografico ● Regole / No regole (come costruire immagini perfette) ● Editing fotografico (come selezionare le fotografie) ● Reportage e narrazione Sviluppo di un lavoro fotografico personale con presentazione del tutto in una mostra a fine corso.
Costi e modalità di iscrizione
Scegli il pacchetto che preferisci! Entrambi i corsi base (smartphone & reflex) sono pensati per essere abbinati al percorso di narrazione fotografica. Acquistando più di un pacchetto potrai usufruire di uno sconto di €10,00.
Fotografia base con smartphone: €70,00 + €10 di associazione al Verona FabLab
Fotografia base con Reflex e manuali: €70,00 + €10 di associazione al Verona FabLab
Percorso di narrazione fotografica: €90,00 + €10 di associazione al Verona FabLab
N.B Se acquisti più pacchetti la quota associativa di €10,00 va pagata una volta sola