Date e orari
Martedì 12 Ottobre
Martedì 19 Ottobre
Martedì 2 Novembre
2021
dalle 16.00 alle 18.00
Docente

Silvia Righetti
La nostra sarta di fiducia.
Le sue mani sono le mani di Changuitos. È da lei che nascono tutte le creazioni.
Introduzione al corso
Per ogni incontro si approfondisce una tematica.
I corsisti possono scegliere se partecipare a tutti gli incontri o soltanto a quello che più interessa.
Le riparazioni proposte sono le seguenti:
ORLI: a macchina e a mano
Vedremo come prendere la misura per accorciare un pantalone, un vestito, una gonna o una maglia. Poi, in base al capo, valuteremo se procedere con una cucitura a mano o a macchina.
RATTOPPO: con toppe create da scarti di tessuto, a macchina e a mano
Vedremo in che modo realizzare delle toppe partendo da un pezzo di tessuto e come cucirle in base al buco/strappo che abbiamo.
CERNIERE: a macchina e a mano
Vedremo come sostituire una cerniera rotta e qual è la tipologia più adatta e più resistente da utilizzare.
Requisiti per la partecipazione
Si richiede un minimo di esperienza nell’uso della macchina da cucire.
N.B. Portare almeno un capo da riparare (massimo 3 capi per poter scegliere il migliore su cui lavorare)
Per quanto riguarda il corso di RIPARAZIONE CERNIERE, si consiglia di portare vestiti, gonne o pantaloni con cerniera sul fianco o sul dietro. Evitiamo le cerniere davanti dei pantaloni in quanto richiedono maggiori accortezze per essere sostituite)
Costi e modalità di iscrizione
GRATUITO
Progetto S.T.E.P.S. – Shared Time Enhances People Solidarity, iniziativa U.I.A. Urban Innovative Actions, con un finanziamento a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR)
Iscriviti al corso
Compila questo form per iscriverti. A presto!