Arduino
Conoscere la scheda Arduino e la filosofia dei microcontrollori
Imparare il linguaggio di programmazione per scrivere semplici programmi
Imparare ad utilizzare semplici componenti elettronici per realizzare dispositivi
Date e orari
Martedì 16 e Giovedì 18 Novembre 2021
dalle 16.00-18.00
Docente

Aldo Pizzeghella
Esperto ed utilizzatore di Arduino, collabora con FabLab, CoderDojo, VillaggioDigitale nei corsi e laboratori di programmazione, maker, robotica.
Introduzione al corso
Un laboratorio ove realizzi dei dispositivi governati da microcomputer divertendoti!
Potrai avvicinarti alle attività costruttive meccaniche, elettriche, elettroniche ed informatiche per realizzare dei dispositivi simpatici ma utili.
Arduino è una scheda elettronica programmabile la quale, collegando pochi elementi, si trasforma in un orologio/timer, radio/sveglia, controller luci psichedeliche, l’unico limite è la fantasia.
Il laboratorio è un’occasione per avvicinarsi all’affascinante mondo dei microcomputer ed ai componenti elettronici.
Requisiti per la partecipazione
Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa.
Verrà fornito un kit contenente tutti gli elementi e le istruzioni per realizzare il progetto.
Programma
Presentazione, introduzione al mondo Arduino. realizzazione di un semplice dispositivo (metro elettronico)
Realizzazione di alcuni dispositivi: timer/orologio o radio FM, orologio rotante o luci strobo
Costi e modalità di iscrizione
GRATUITO
Progetto S.T.E.P.S. – Shared Time Enhances People Solidarity, iniziativa U.I.A. Urban Innovative Actions, con un finanziamento a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR)
Iscriviti al corso
Compila questo form per iscriverti. A presto!