Fare la carta
Apprendere, passo dopo passo, come trasformare carta di recupero di vario tipo (avanzi di cartoncini, vecchi documenti…) in nuovi e preziosi fogli. Dalla preparazione degli impasti all’uso del telaio con il cascio, scopriremo quali sono i materiali necessari per realizzare la carta riciclata, semplice nelle fasi di lavoro ma ricchissimo di possibilità espressive: colori accesi o tenui, ricercate texture, spessori e sfumature…impareremo tanti piccoli trucchi per dare nuova vita a questo materiale.
Date e orari
Il corso avrà una durata di 1 lezione :
Sab 28 Maggio 2016
ore 9.30 – 13.30
pausa
ore 15.00 – 18.00
Docente

Saba Ferrari
Saba Ferrari si occupa di pittura, fotografia, illustrazione. La sua attività artistica è anche alla base dei percorsi didattici, rivolti a bambini, ragazzi ed adulti, che da diversi anni progetta e conduce: percorsi interdisciplinari nelle scuole con l’Associazione Mus-e Verona, atelier con l’Accademia di Belle Arti di Verona, e tanti altri laboratori sull’arte e la creatività svolti in collaborazione con realtà differenti.
Marta Ciresa
Marta Ciresa si occupa della progettazione e conduzione di corsi, laboratori e attività artistiche rivolte sia a bambini che ad adulti. Docente a contratto presso l’Accademia di Belle Arti di Verona, dal 2013 tiene il corso di “Pratiche creative per l’infanzia” nel biennio specialistico. Sempre per l’Accademia di Verona, è coordinatrice e conduttrice, insieme ad altri colleghi, delle proposte di atelier creativi ed estivi per le scuole e per i privati. Dal 2014 è co-docente e tutor nel corso di perfezionamento Educart, in collaborazione con l’Università degli studi di Verona. Tiene corsi di disegno e pittura presso l’Università del Tempo Libero di Valeggio sul Mincio, percorsi di formazione per insegnanti, corsi e laboratori artistici e creativi per bambini nelle scuole e in altre realtà del territorio. È artista collaboratrice di Mus-e Italia Onlus, con progetti per l’integrazione attraverso i linguaggi dell’arte nelle scuole di Verona. La passione per la carta è una delle direzioni della propria ricerca artistica da cui nascono laboratori che esplorano il processo della produzione della carta fatta a mano, a partire dalla carta riciclata, e ne indagano le potenzialità estetiche
Sede del corso
Il corso si svolgerà presso la sede di Lino’s & Co. Verona.
Competenze finali
Durante la seconda fase del laboratorio verranno utilizzati fogli di carta fatta a mano già pronti per confezionare un piccolo libro origami e per sperimentare un curioso metodo che consentirà di realizzare raffinate goffrature decorative.
Prerequisiti
La mattina il workshop è aperto a tutti; non sono necessari particolari prerequisiti.
Anche il pomeriggio non servono abilità particolari, ma il workshop è aperto anche ai bambini dai 5 agli 11 anni, accompagnati da un adulto.
Programma
Mattina
9.30 – 10.30 : Introduzione, presentazione dei materiali e degli strumenti che utilizzeremo e preparazione degli impasti.
10.30 – 11.30: Creazione dei fogli fatti a mano (semplici, double face, con inserti, “pitture” di carta, ecc.).
11.30 – 13.30: Modalità di ascigatura della carta, utilizzo dei fogli fatti a mano per realizzare un piccolo libro origami, creazione di goffrature decorative sulla carta.
Pomeriggio
15.00 – 16.00: Lettura animata, introduzione, presentazione dei materiali e degli strumenti che utilizzeremo.
16.00 – 17.00: Creazione dei fogli fatti a mano: semplici, double face, con inserti, “pitture” di carta, ecc.
17.00 – 18.00: Modalità di asciugatura della carta, utilizzo di alcuni fogli fatti a mano per realizzare un libro origami, creazione di timbri e decorazione dei libri
Costi e modalità di iscrizione
Il costo del corso è di 50 euro la mattina e 60 euro per il pomeriggio.
Per richiedere un altro corso di lavorazione del legno scrivere a info@veronafablab.it