Obiettivi
Un percorso completo di 24 ore strutturato in modo tale da fornire le conoscenze nei campi di Arduino e Modellazione 3D, conoscendone le caratteristiche tecniche, i principi di funzionamento e il linguaggio di programmazione. Il corso sarà strutturato in lezioni teoriche e pratiche, in modalità workshop.
Prerequisiti
Ogni corsista deve essere dotato di un computer.
Leggi attentamente le condizioni di partecipazione in fondo alla pagina prima di inviare la tua candidatura
Programma del corso
L’obiettivo del corso è quello di riuscire a prototipare un piccolo oggetto utilizzando alcune semplici tecnologie, come la stampa 3D e arduino.
Durante il corso si apprenderanno le basi di :
– modellazione 3D
– stampa 3D
– rudimenti di elettronica – Hardware e software della scheda Arduino
–sensori e Attuatori.
Dopo aver ideato un progetto da realizzare, si passerà alla costruzione di un prototipo funzionante utilizzando dei simulatori disponibili online.
In genere il progetto sarà composto da una parte di involucro che sarà il case che dovrà eseguire alcune automazioni regolate dal verificarsi di eventi nell’ambiente in cui è inserito e dall’hardware-software che lo fa reagire agli stimoli esterni.
Nel nostro caso l’harware-software sarà un microcontroller Arduino collegato a sensori e attuatori opportuni e un software che mette in relazione gli input provenienti dai sensori e i conseguenti output relativi agli attuatori.
Il prototipo hardware-software sarà realizzato con thinkercad su una basetta di prototipazione virtuale breadboard utilizzando i simulatori di sensori e attuatori.
Il case potrà essere una casa domotica, un braccio meccanico, un umanoide al cui interno viene inserito il sistema hardware-software progettato come prototipo con tinkercad.
Quindi il corso avrà due parti , la progettazione per Stampa 3D del Case e la progettazione della parte Hardware software .
Costi e modalità di iscrizione
Il corso è gratuito in quanto finanziato da Regione Veneto e Fondo Sociale Europeo.
Scorri la pagina fino al fondo per candidarti, la graduatoria sarà pubblicata il 20 novembre.
LEGGI ATTENTAMENTE TUTTE LE CONDIZIONI RIPORTATE SUL MODULO DI CANDIDATURA.
Sono ammessi come partecipanti lavoratori dipendenti presso aziende private operanti in Regione Veneto con regolare contratto secondo la normativa vigente (solo lavoratori dipendenti). Non sono ammissibili i destinatari riferibili ai settori della pesca e della sanità e socio assistenziale, nonché i soggetti che abbiano un rapporto di qualsiasi tipo con gli organismi di formazione, accreditati o non.
Date e orari
Il laboratorio verrà svolto nei giorni:
– 25 novembre (18:30 – 21:30)
– 28 novembre (09:00 – 13:00)
– 2 dicembre (18:30 – 21:30)
– 5 dicembre (09:00 – 13:00)
– 9 dicembre (18:30 – 21:30)
– 12 dicembre (09:00 – 13:00)
– 16 dicembre (18:30 – 21:30
Il corso sarà tenuto Online tramite formazione a distanza.
Docente
Carlo Tarallo
Giuseppe Giacopuzzi
Sede del corso | ONLINE
Il corso si svolgerà online tramite formazione a distanza
Iscriviti al corso di Arduino e Modellazione 2D
LEGGI ATTENTAMENTE LE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE PRIMA DI INVIARE LA TUA CANDIDATURA