Bitcoin
Workshop informativo sulla descrizione della storia, dalle origini al giorno d’oggi ed una descrizione semplificata del meccanismo di funzionamento della rete Bitcoin.
Date e orari
Il workshop avrà una durata di 2 ore:
4 Dicembre 2014
ore 20.30 – 22.30
Docente

Daniele Pregnolato
Danielesi interessa alla tecnologia Bitcoin e Blockchain, verso la fine del 2011. Nel 2013 è stato uno dei fondatori di Bitcoin Foundation Italia, il primo tentativo formale di aggregare i bitcoiner italiani. Lavora sempre per informare sulla tecnologia blockchain in tutte le sue varianti e promuove e organizza incontri e formazione per neofiti, appassionati e professionisti, con i quali, nel corso degli anni ha portato avanti numerose collaborazioni. È amministratore del Meetup Bitcoin Bologna, una delle comunità più grandi e attive in Italia, e CEO di tinkl.it

Leonardo Brentegani
Studente di Ingegneria dell’Energia a Padova con l’hobby del giornalismo, entra nel mondo dei Bitcoin e delle crittovalute dal 2009 e coltiva questo interesse da allora. Infastidito dalla mancanza di copertura sul tema nei media italiani fonda il blog bitcoinita per condividere le proprie opinioni riguardo questa “valuta digitale” con chiunque si prenda la briga di leggerle.
Sede del corso
Il corso si svolgerà presso la sede di Verona FabLab Grezzana, Viale del Lavoro, 2, 37023 Grezzana VR
Competenze finali
Dato che molti non hanno un’idea chiara di cosa fosse Bitcoin si parte con una breve descrizione della storia, dalle origini al giorno d’oggi ed una descrizione semplificata del meccanismo di funzionamento della rete Bitcoin, per permettere al pubblico di conoscere e comprendere la criptovaluta.
Materiali richiesti
Non è richiesto alcun materiale.
Programma
– Parte introduttiva con la storia e il meccanismo di funzionamento;
– una parte più “dialogata” durante la quale i dubbi e le domande dei partecipanti saranno accolti e possibilmente chairiti.
Costi e modalità di iscrizione
Evento gratuito ed aperto anche ai non associati, non è richiesta la prenotazione.