Big Data

Cosa sono, come influenzano la nostra vita quotidiana e come imparare ad usarli.

Scopri il corso

Date e orari

Il seminario avrà una durata di 2 ore :

17 Luglio 2015
ore 20.30 – 22.30

Docente

Matteo Zanotto

Ingegnere gestionale, analista di processi aziendali, un Master in Intelligenza Artificiale e un Dottorato in Machine Learning e Computer Vision presso l’IIT dove attualmente si occupa di modelli probabilistici per analizzare le enormi quantità di dati prodotti dai neuroni retinici.

Sede del corso

Il seminario si svolgerà presso la sede di Verona FabLab Grezzana, Viale del Lavoro, 2, 37023 Grezzana VR.

Obiettivi del corso

In questa serata scopriremo cosa sono i Big Data e come stanno trasformando molti aspetti della nostra vita quotidiana anche apparentemente lontani dalla tecnologia. Capiremo quali siano le opportunità ed i rischi che i Big Data possono creare per ognuno di noi, per le aziende e per la ricerca scientifica.

Requisiti

Nessun requisito chiesto.

Programma

Perché Google ha sviluppato Android?
Perché Facebook si occupa di Visione Artificiale?
Perché le raccolte punti dei supermercati non sono più quelle di una volta?

Costi e modalità di iscrizione

Accesso libero anche ai non tesserati Verona FabLab.
Per informazioni: info@veronafablab.it – 3440458663

Altri corsi che potrebbero interessarti