Home > Education progetti 2023
Area Education - Progetti

ll progetto ITaCo - Itinerari di Talenti e Competenze - è un'iniziativa pluriennale che mira allo sviluppo dei talenti e delle competenze dei giovani, attraverso un approccio partecipativo e multidisciplinare.

A partire da settembre 2021, è stata avviata una collaborazione con l'Università di Verona per gestire il laboratorio di robotica ODINO. Questo laboratorio avanzato è dotato di robot educativi e strumentazione tecnologica per simulare contesti di automazione industriale.

ERASMUS+
Durata dell’accreditamento: 2021- 2027 L'accreditamento ci permette di formare il nostro staff e rendere l'educazione degli adulti più esperienziale, innovativa e in linea con le sfide attuali. Si punta a creare un percorso di lifelong-learning resiliente, basato su principi di apertura, esperienza e centrato sulla persona.

Recycle Lab propone un approccio informale di apprendimento consapevole, attraverso un ampio ventaglio di laboratori interattivi a impatto zero. Temi quali l’ecologia e la tutela dell’ambiente vengono affrontati in chiave ludico-immersiva, grazie anche al supporto delle più recenti tecnologie di fabbricazione digitale.
AlternaLab
“ Imparare facendo “ è la filosofia del nostro progetto PCTO rivolto a studenti di terza, quarta superiore.
Nel percorso AlternaLab, gli studenti potranno scegliere tra diversi percorsi laboratoriali, nei quali acquisiranno sia competenze digitali che trasversali attraverso lo sviluppo di un Project Work.
SC.RI.G.N.O.
This is front side content.
Il progetto SC.RI.G.N.O., coordinato dalla Il Ponte Cooperativa Sociale. e sostenuto da @Fondazione Cariverona, intende migliorare l'attenzione al tema della biodiversità e del rispetto della natura nella popolazione del territorio del Baldo-Garda.

Il progetto FABSCHOOL, finanziato da Cariverona, si propone di dotare la scuola di spazi e comunità di capacitazione, un “luogo-comunità di apprendimento e sperimentazione” utilizzando il modello dei FabLab.

Il progetto Digital Hub, finanziato dalla Regione Veneto, offre attività di co-progettazione, corsi di formazione e spazi di co-working nella provincia ovest di Verona. L'Innovation Lab è il centro del progetto, fungendo da luogo fisico per i servizi e come promotore delle attività di divulgazione.

Soundiversity è il nuovo progetto Biosphaera, finanziato da Cariverona, che nel corso del biennio 2022/2023 coinvolge e sensibilizza gli studenti e la comunità sul tema della biodiversità con un approccio comunicativo nuovo e sperimentale basato sull’analisi, la percezione, la comunicazione e il monitoraggio dei paesaggi sonori.
R3CYCLE
R3cycle è un progetto finanziato da Cariverona che ha l'obiettivo di generare soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti attraverso comunità educanti, scuola-territorio, per uno sviluppo sostenibile come impegno di responsabilità duraturo nel tempo.
Laboratori di Tecnologia per la Scuola in Ospedale
L’obiettivo del progetto è stato quello di realizzare dei laboratori in ambito tecnologico a bambini che frequentano la Scuola in Ospedale per promuovere il loro benessere e la loro crescita aiutandoli a sviluppare competenze digitali, cognitive e trasversali e accompagnando i docenti attraverso un percorso di formazione.